Firenze

CALCIO

Fiorentina, ecco Aquilani
Corvino ha trovato l'accordo

Il ds viola ha limato gli ultimi dettagli con il giocatore, adesso deve chiudere con il Liverpool. L'annuncio ufficiale è solo questione di ore. Intanto Guerini ha presentato Gianni Munari. "Avevo detto di sì al Bologna, ma quando si è fatta avanti la società viola non ho avuto dubbi". Nel ritiro di Cortina è arrivato anche Arrigo Sacchi: "Fidatevi dei Della Valle"

1 minuti di lettura
Pantaleo Corvino ha chiuso anche per Aquilani. Poche ore fa il ds viola ha trovato l'accordo con col giocatore (cinque anni di contratto a 2,3 milioni a stagione) e adesso per dare l'annuncio deve solo chiudere l'operazione con il Liverpool. Questione di ore e poi Mihajlovic avrà il trequartista che cercava.

Intanto nel pomeriggio è stato presentato Gianni Munari. "La Fiorentina è un'opportunità enorme, è una società importante, farò di tutto per mettermi in mostra e onorare questa maglia". Approdato in viola a titolo definitivo dopo quattro stagioni a Lecce, il ventisettenne centrocampista ha firmato per tre anni e chiederà la maglia numero 7, lasciata libera da Santana.

"C'erano tre o quattro club che mi volevano fra cui il Bologna per il quale avevo espresso il mio gradimento - ha proseguito Munari - Ma alle parole non sono seguiti i fatti. Poi si è inserita la Fiorentina e ho accettato subito". Di lui si è detto contento Vincenzo Guerini, collaboratore del ds Corvino, che lo ha presentato: "Gianni è un giocatore che mi è sempre piaciuto, credo che Firenze possa innamorarsi di lui".

Il neoviola, che può giocare a destra e a sinistra, ha svolto oggi il primo allenamento agli ordini di Mihajlovic. A seguire la seduta il coordinatore delle nazionali giovanili Arrigo Sacchi: "Capisco i tifosi che vogliono nomi eclatanti, ma credo che avere bilanci in ordine e una società seria alle spalle sia fondamentale per assicurare un futuro. La Fiorentina è un club che sa lavorare con i giovani e li sa scegliere, come sa fare Corvino. Mihajlovic è giovane ma può diventare un ottimo allenatore. Tutti devono fare squadra, anche il pubblico che deve comprendere la politica della società senza essere troppo critico".